giullare
giullare
Eventi e cultura

"La città che si anima": formalizzato in giunta il sostegno agli eventi per minori

Animazione e laboratori per bambini e adolescenti

Anche quest'anno l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Trani ha fortemente voluto che i bambini potessero tornare a giocare, ad incontrarsi, a interagire promuovendo per il quinto anno consecutivo il progetto estivo "La Città che si anima": progetto destinato ai bambini e agli adolescenti che potranno vivere momenti di animazione, laboratori, attività nella propria città.

Con l'approvazione dell'apposita delibera di Giunta comunale, il Comune di Trani ha così voluto dimostrare la particolare sensibilità nei confronti del mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, in particolar modo di quei cittadini più piccoli che a causa delle particolari condizioni familiari e sociali hanno meno opportunità degli altri, e che si concretizza generalmente durante l'anno attraverso i centri socioeducativi diurni, il centro polivalente, i progetti di sostegno scolastico, tutti costretti, al pari del mondo scolastico, a dover interrompere le proprie attività durante il periodo di emergenza sanitaria.

Il progetto è stato realizzato, in stretta sinergia con il servizio sociale professionale del Comune di Trani, con il coordinamento del centro socio-educativo diurno "Centro Jobel" dell'associazione Promozione Sociale e Solidarietà in rete con le realtà del territorio che da alcuni anni, singolarmente o in rete, realizzano attività, progetti, servizi in favore dei bambini della città: l'AGE (Associazione italiana genitori sede di Trani, l'associazione Azzurro Italia, l'associazione Il Colore degli Anni, l'associazione il Delfino Blu, l'associazione L'Albero della Vita, l'associazione Xiao Yan-Rondine che ride).

Alcuni eventi del ricco cartellone hanno già preso avvio nei giorni scorsi (Il Giullare dei Piccoli itinerante in città, Un mondo a colori a villa Guastamacchia, il progetto Avventura a Santa Geffa nel parco di via delle Tufare) con epilogo per tutti nel mese di agosto, scandito da numerosi appuntamenti.

Ad agosto sono in programma i seguenti appuntamenti: fino all'8 agosto "Un Mondo a Colori" a villa Guastamacchia (a cura de Il Colore degli anni, info: 328.4141160). Fino al 18 agosto "Progetto Avventura Santa Geffa" nel parco Santa Geffa (a cura di Xiao Yan, info: 0883.506807).

5, 6 e 9 agosto "E…stateinsieme" in villa Comunale (associazione L'Albero della Vita, info: 347.9177267).

26 e 28 agosto, dall' 1 al 4 settembre "Mi Riciclo III° edizione" nell'oasi di Boccadoro (associazione Delfino Blu, info: 342.7486673). 30 agosto e 3 settembre "Giochi Senza Barriere" nel lido Matinelle (associazione AGE, info: 393.5747243).

6 – 9 settembre "Baskin, tutti in campo" nel centro Jobel (associazione AGE, info: 393.5747243).

Le attività sono gratuite e complessivamente consentiranno la partecipazione di oltre 300 bambini (154 tra i 6 e gli 11 anni e 170 tra i 12 e i 17 anni).
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Caccia ai tesori di Natale 2022: per i più piccoli le storie, le botteghe, le tradizioni e i sapori della Città Caccia ai tesori di Natale 2022: per i più piccoli le storie, le botteghe, le tradizioni e i sapori della Città Una "regata urbana" per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni Iungo le feste guidata da Enzo Covelli e Maria Grazia Marchese
14 Celeste e il Presidente: "Studia, che diventi come me!" Celeste e il Presidente: "Studia, che diventi come me!" Una ragazzina di Trani ha fermato col suo entusiasmo Giorgia Meloni all'uscita da palazzo Giustiniani
"Sezione primavera": lunedì primo giorno per 12 bambini "Sezione primavera": lunedì primo giorno per 12 bambini Dopo 9 anni si riattiva il servizio a costo zero per le famiglie
Un parto fra le mura domestiche: è nata in casa questa mattina...una piccola tranese Un parto fra le mura domestiche: è nata in casa questa mattina...una piccola tranese E' venuta al mondo assistita da alcuni familiari, con i complimenti dei medici del 118
"Multe morali" agli automobilisti indisciplinati: i mini vigili  e il progetto "Pedibus - carovane verdi" "Multe morali" agli automobilisti indisciplinati: i mini vigili e il progetto "Pedibus - carovane verdi" Una mattinata con numerose contravvenzioni...morali, forse più "pesanti" di quelle pecuniarie
20 Da Trani parte l'annuale raccolta giochi per i bambini del reparto di pediatria oncologica del Policlinico di Bari Da Trani parte l'annuale raccolta giochi per i bambini del reparto di pediatria oncologica del Policlinico di Bari L'iniziativa a cura dell'associazione "Il Treno del Sorriso"
A Trani nasce il centro sociale polivalente "Gli aquiloni" A Trani nasce il centro sociale polivalente "Gli aquiloni" Un gruppo di professionisti fornirà un servizio psico-socio-educativo in favore di persone con disabilità
Raccontando sotto le stelle, buona la prima con lo spettacolo "C'era due volte un piede" Raccontando sotto le stelle, buona la prima con lo spettacolo "C'era due volte un piede" Prossimo appuntamento il 6 agosto con "Io voglio la luna" nel Parco Santa Geffa
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.