Nicola Lagioia e Andrea Piva
Nicola Lagioia e Andrea Piva
Speciale

La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa

Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30

Qual è la vera immagine della Puglia nel 2024? Una terra accogliente e solare, celebrata in tutto il mondo, o un luogo dove il mito rischia di oscurare la realtà? Sabato 14 giugno alle ore 19:30, la Libreria Vecchie Segherie Mastrototaro ospiterà un evento speciale per la prima nazionale della presentazione del volume "Puglia. The passenger. Per esploratori del mondo" (Iperborea).

All'incontro parteciperanno Nicola Lagioia, scrittore, Andrea Piva, scrittore e sceneggiatore, e Cristina Gerosa, direttrice editoriale di Iperborea. Un'occasione unica per discutere della rappresentazione mediatica della Puglia e delle sue contraddizioni sociali, economiche e culturali.

Dal molo Carboni a Borgo Egnazia: trent'anni di metamorfosi pugliese


Il libro prende le mosse da due immagini simboliche: lo sbarco della nave Vlora a Bari nel 1991, con il suo carico di disperazione e speranza, e l'approdo dei grandi della Terra nel resort di lusso di Borgo Egnazia nel 2024, per il vertice G7. Due eventi che segnano l'ascesa della Puglia da regione marginale a icona globale, ma che sollevano interrogativi cruciali.
Tra overtourism e gentrificazione, tra folklore spettacolarizzato e marketing territoriale, "Puglia. The passenger. Per esploratori del mondo" si interroga sulle radici profonde di questa trasformazione. Un tempo terra di emigrazione, oggi destinazione turistica di lusso: cosa resta della Puglia autentica? Quali le nuove sfide per la coesione sociale e la giustizia economica?

Dietro la cartolina: una narrazione alternativa


Il volume affronta con rigore e sensibilità temi scottanti: la morte di oltre venti milioni di ulivi per un'epidemia mal gestita; il caporalato e lo sfruttamento nei campi; la piaga della quarta mafia; il vuoto occupazionale giovanile; l'eredità tossica dell'Ilva. Ma anche le contraddizioni di una rivoluzione culturale che ha fatto della taranta e dei trulli simboli identitari, dopo essere stati per secoli stigmatizzati come espressione di povertà e arretratezza.
Questa raccolta di voci, racconti, inchieste e analisi è un invito a guardare oltre l'immagine patinata, per riscoprire una regione che cambia, che resiste, che riflette su sé stessa.

Un appuntamento per capire il presente e immaginare il futuro della Puglia


L'incontro del 14 giugno si preannuncia come un momento di grande partecipazione, riflessione e confronto. Attraverso le voci autorevoli dei suoi ospiti, sarà possibile esplorare la Puglia contemporanea in tutte le sue sfaccettature, in un viaggio tra passato e futuro, tra ombre e luce, tra racconto e realtà.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Uno sguardo "oltre": il nuovo libro di padre Giovanni Nitti domani nella chiesa del Carmine Uno sguardo "oltre": il nuovo libro di padre Giovanni Nitti domani nella chiesa del Carmine Un incontro per vincere paure e angosce attraverso la fede
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
In punta di matita: a Trani si riscopre l’arte satirica di Frate Menotti In punta di matita: a Trani si riscopre l’arte satirica di Frate Menotti Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 18.30 nel Circolo del Cinema “Dino Risi”
Lega Navale Italiana di Trani: presentazione del libro di Gianni Palumbo Lega Navale Italiana di Trani: presentazione del libro di Gianni Palumbo Sabato 03 maggio ore 18.00 - Ingresso libero e proventi destunati ad una ONG del Mediterraneo
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.