Sant'Anna
Sant'Anna
Religioni

Oggi si festeggia la solennità di Sant'Anna

Questa sera processione per le vie della città e spettacolo pirotecnico

Trani oggi si appresta a festeggiare la solennità di Sant'Anna, protettrice delle donne incinte che a lei si rivolgono per ottenere da Dio tre grandi favori: un parto felice, un figlio sano e latte sufficiente per poterlo allevare. È patrona di molti mestieri legati alle sue funzioni di madre, tra cui i lavandai e le ricamatrici. A Trani il culto di Sant'Anna viene celebrato nella parrocchia di San Giovanni dove è custodita l'immagine della Vergine.

Di seguito il programma:
- ore: 6.30 - 8.00 - 9.30 - 11.00 - 18.00 : Celebrazioni Eucaristiche;
- ore 8.00: Giochi pirotecnici presso il Molo "S. Nicola" a cura della "Pirotecnica San Pio srls" di San Severo (FG), a devozione della Domus Novae Società Cooperativa Sociale;
- ore 8.30: Giro per le vie della Città del Concerto Bandistico "P.Mascagni" di Trani;
- ore 11.00: Celebrazione Eucaristica per coloro che per portano il Santo nome di Anna, presieduta da Sua Ecc. Mons. Giovan Battista Pichierri, nostro Arcivescovo. A seguire Supplica a Sant'Anna;
- ore 17.30: Santo Rosario;
- ore 18.00: Celebrazione Eucaristica;
- ore 19.30: Solenne Processione per le vie della città con il seguente itinerario: Chiesa San Giovanni - Via G. Beltrani - Via M. Pagano - Via Rasoli - Via Romito - Via N. Alianelli - Piazza Indipendenza - Corso V. Emanuele - Piazza della Repubblica - Via Mario Pagano - Piazza della Libertà - Via Ognissanti - Piazza Sedile San Marco - Via A. Prologo - Via La Giudea - Piazza Scolanova - Via Sinagoga - Chiesa San Giovanni.

Al rientro presso il molo "San Nicola" Spettacolo Pirotecnico "Pietro Fabiani" a cura della ditta "Pirotecnica San Pio Srls" di San Severo (FG), a devozione della Confraternita.
  • Festa di Sant'Anna
  • Religione
Altri contenuti a tema
Solennità di Sant’Anna, il programma ufficiale dei festeggiamenti Solennità di Sant’Anna, il programma ufficiale dei festeggiamenti Il 26 luglio la processione per le vie della città
Festa della Shavuot, la Sinagoga di Trani resta chiusa il 2 e 3 giugno Festa della Shavuot, la Sinagoga di Trani resta chiusa il 2 e 3 giugno La ricorrenza celebra la stagione del raccolto delle primizie
Clero diocesano e detenuti si incontrano per una partita di calcio Clero diocesano e detenuti si incontrano per una partita di calcio L’incontro si terrà a Trani il 20 maggio
Festa Madonna dell'Apparizione a Trani, il programma Festa Madonna dell'Apparizione a Trani, il programma Il 15 maggio la messa solenne e processione
Da Trani al Soglio Pontificio: il legame speciale tra Papa Leone XIV e la città Da Trani al Soglio Pontificio: il legame speciale tra Papa Leone XIV e la città Nel 2006 l’allora vescovo Prevost ordinava sacerdote padre Pasquale Cormio
Una folla festante accoglie il Crocifisso di Colonna sul Porto di Trani. LE FOTO Una folla festante accoglie il Crocifisso di Colonna sul Porto di Trani. LE FOTO Migliaia i fedeli scesi in strada per venerare il sacro ligneo
Festa del Crocifisso di Colonna, il programma Festa del Crocifisso di Colonna, il programma Quest'anno il sacro ligneo sarà ospitato nel Santuario della Madonna di Fatima
Don Natale Albino accanto ai potenti della Terra ai funerali di Papa Francesco Don Natale Albino accanto ai potenti della Terra ai funerali di Papa Francesco Il presbitero tranese è apparso durante la diretta in mondovisione su Rai1
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.