Porto, sicurezza dopo l'omicidio Zanni
Porto, sicurezza dopo l'omicidio Zanni
Cronaca

Omicidio Zanni, il Comune proverà a costituirsi parte civile

L'avvocato di Pilato difenderà l'ente tranese pro bono

Il Comune di Trani ha deciso di provare a costituirsi parte civile nel procedimento penale per il delitto di Biagio Zanni. A scatenare la decisione probabilmente è stato l'appello del fratello della vittima, Francesco, che aveva raccontato come, a due anni di distanza da quel terribile evento, la sua famiglia fosse rimasta sola. Il 34enne tranese era deceduto all'alba del 20 settembre 2015 all'ospedale Bonomo di Andria poche ore dopo esser stato accoltellato sulla banchina del porto di Trani, in piena movida. A difendere l'ente locale sarà l'avvocato Pasqua di Pilato che ha deciso di assumere l'incarico pro bono, per amore verso la città.

Il processo entrerà nel vivo il 13 ottobre. Saranno escussi i primi testi indicati dal pubblico ministero Marcello Catalano, e cioè i carabinieri che condussero le indagini sin dalle prime battute, mirate a risalire agli autori della rissa poi sfociata in omicidio volontario. Nel processo, in cui il Comune di Trani non si è costituito parte civile, sono imputati i due maggiorenni del gruppo di cinque persone identificate con le indagini: il 20enne Gianluca Napoletano ed il 23enne Gabriele Lorusso. I due tranesi rispondono di rissa aggravata; Napoletano anche di concorso anomalo per reato diverso (omicidio) da quello voluto.

Si sono costituiti parte civile la madre, il padre ed il fratello di Zanni.
  • Comune di Trani
  • Omicidio Zanni
Altri contenuti a tema
Confsec 2025, c'è anche Trani tra i partner Confsec 2025, c'è anche Trani tra i partner A Bari è in corso il principale evento dedicato alla CyberSecurity del Sud Italia
Note all’alba: la Cattedrale di Trani si risveglia con la grande musica Note all’alba: la Cattedrale di Trani si risveglia con la grande musica Il 21 giugno l’Orchestra Sinfonica Federiciana celebra la Festa della Musica
La piccola Miriam ospite speciale a Palazzo di Città La piccola Miriam ospite speciale a Palazzo di Città Consegnato al vicesindaco Ferrante il disegno realizzato durante il concorso in villa comunale ispirato a San Nicola Pellegrino
Trani: allarme discriminazione nell'assistenza scolastica ai disabili Trani: allarme discriminazione nell'assistenza scolastica ai disabili L'ex consigliera comunale Avv. Mariagrazia Cinquepalmi: " I nuovi requisiti burocratici del Comune rischiano di escludere centinaia di alunni dal servizio di assistenza educativa specialistica".
Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Il Commissario Superiore, da oltre 43 anni in servizio e stimato dalla comunità, ha ricevuto la prestigiosa onorificenza durante le celebrazioni del 2 giugno
Trani celebra oggi la Festa della Repubblica, 79 anni di Democrazia e Impegno Civico: il programma Trani celebra oggi la Festa della Repubblica, 79 anni di Democrazia e Impegno Civico: il programma Le celebrazioni del 2 giugno 2025 pertirammo alle 11:00 in Villa Comunale per concludersi alle 18:00 in Piazza Quercia
La Lampara di Trani rinasce grazie alla Perfetto S.r.l. La Lampara di Trani rinasce grazie alla Perfetto S.r.l. Affidamento ventennale alla ditta unica partecipante al bando
Trani Autism Friendly sviluppa la prima app in Italia su autismo e disabilità Trani Autism Friendly sviluppa la prima app in Italia su autismo e disabilità Uno strumento di interazione tra famiglie e servizi sul territorio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.