Palazzo Beltrani, Giornata Mondiale del Diabete
Palazzo Beltrani, Giornata Mondiale del Diabete
Vita di città

Palazzo Beltrani si illumina di blu per celebrare la Giornata dell’Europa

Luci accese da stasera fino a domani mattina

In occasione della Giornata dell'Europa, oggi 9 maggio, Palazzo Beltrani, simbolo della cultura e della storia di Trani, si tinge di blu. Le luci resteranno accese fino alla mattina del 10 maggio, in adesione all'iniziativa promossa dall'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza della Commissione europea, con il supporto della rete Europe Direct BAT.

Un gesto semplice, ma dal grande valore simbolico, per ricordare i principi di unità, pace, cooperazione e democrazia su cui si fonda l'Unione Europea.

Federica Cuna, consigliera comunale e membro del Comitato delle Regioni, ha dichiarato:
"Celebrare l'Europa attraverso la luce blu che avvolge un luogo identitario come Palazzo Beltrani significa ribadire con forza il nostro senso di appartenenza a una comunità più ampia. L'Europa non è solo un'istituzione lontana: è un progetto di cittadinanza attiva, di diritti condivisi, di futuro. E Trani, con la sua storia e la sua vocazione culturale, è parte viva di questo progetto."

L'iniziativa si inserisce nel calendario delle celebrazioni europee che coinvolgono città, enti e istituzioni di tutta Italia, accomunati dal desiderio di rafforzare il legame tra territorio e istituzioni europee.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
Palazzo delle Arti Beltrani, Corte Davide Santorsola torna centro propulsore della nuova stagione artistica 2025 Palazzo delle Arti Beltrani, Corte Davide Santorsola torna centro propulsore della nuova stagione artistica 2025 A Trani la grande musica si accende con “It’s Wonderful”, l’omaggio di Antonio Bucci & l’Insolita Band a Concato, Capossela, Caputo e Conte
Una Notte al Museo tra arte e stelle: astronomia e cultura si sono incontrate in una serata speciale a Trani Una Notte al Museo tra arte e stelle: astronomia e cultura si sono incontrate in una serata speciale a Trani Palazzo delle Arti Beltrani ha accolto il pubblico per una serata straordinaria, in cui astronomia, arte e storia si sono fuse in un’unica esperienza immersiva e coinvolgente
"La Storia di una Storia": un viaggio autentico tra letteratura e vita a Palazzo Beltrani "La Storia di una Storia": un viaggio autentico tra letteratura e vita a Palazzo Beltrani Alberto Cocco ha presentato in prima nazionale un recital letterario sensoriale
Riflettori puntati su "democrazia e riforme" a Trani Riflettori puntati su "democrazia e riforme" a Trani Armando Spataro ha presentato a Palazzo Beltrani “Loro dicono, noi diciamo”
Una Notte al Museo torna a Palazzo Beltrani domenica 1°giugno Una Notte al Museo torna a Palazzo Beltrani domenica 1°giugno Esplorando l'universo tra storia, arte e scienza
Il Belcanto e il Tè: la magia dell’opera lirica interpretata da giovani talenti a Palazzo Beltrani Il Belcanto e il Tè: la magia dell’opera lirica interpretata da giovani talenti a Palazzo Beltrani “Arie Celebri” ha chiuso il suo ciclo di concerti in collaborazione con il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari
"Arie Celebri" a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Venerdì 23 maggio terzo e ultimo imperdibile appuntamento con la rassegna di concerti realizzati in collaborazione con il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari
La storia di una storia, recital di Alberto Cocco a Palazzo Beltrani La storia di una storia, recital di Alberto Cocco a Palazzo Beltrani La prima nazionale venerdì 30 maggio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.