Assistenza scolastica specialistica
Assistenza scolastica specialistica
Associazioni

Assistenza scolastica, appello al Comune di Trani: no a esclusioni arbitrarie per gli studenti con disabilità

Cittadinanza Attiva Oikos e Codacons Trani contestano il regolamento comunale

Associazione Cittadinanza Attiva OIKOS Trani APS e CODACONS sede locale di Trani hanno formalmente fatto richiesta al Comune di Trani e per conoscenza a vari altri presidi di revisione del Regolamento comunale sull'assistenza specialistica scolastica: no alla discriminazione, sì all'inclusione.

Il Comune di Trani – come purtroppo altri Comuni italiani – ha adottato un'interpretazione restrittiva e discriminatoria del Decreto Legislativo 62/2024, che modifica l'art. 3, comma 3, della Legge 104/92. Tale interpretazione rischia di compromettere seriamente i diritti degli alunni con disabilità frequentanti le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

In particolare, limitare l'accesso all'assistenza specialistica ai soli casi di disabilità grave (ex art. 3, comma 3) non solo è una scelta arbitraria, ma contrasta apertamente con lo spirito della norma e con i principi costituzionali di uguaglianza, non discriminazione e piena partecipazione sociale e scolastica.

La finalità del decreto, infatti, non è quella di restringere, ma di garantire l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità, sia essa lieve, media o grave. Ogni bambino ha diritto a un ambiente scolastico che riconosca la propria condizione e metta in atto gli strumenti adeguati a rimuovere gli ostacoli alla piena realizzazione del diritto allo studio.

Il regolamento approvato dal Comune di Trani, invece, nega supporti fondamentali a una vasta fascia di studenti, creando una disparità di trattamento inaccettabile e generando una nuova e ingiustificabile categoria di esclusi: gli "invisibili", bambini e ragazzi con disabilità non grave, sempre più emarginati e privati di pari opportunità.

Chiediamo con forza che il Comune riveda il proprio Regolamento e allinei la propria azione amministrativa ai principi costituzionali, alle convenzioni internazionali sui diritti delle persone con disabilità (come la Convenzione ONU del 2006) e agli obiettivi reali del legislatore: inclusione, dignità e pari diritti per tutti gli studenti.

Le Associazioni sono disponibili a raccogliere le lagnanze e le eventuali segnalazioni dell'esclusione dal servizio tramite i seguenti indirizzi email: cittattivaoikos.trani@gmail.com o tranicodacons@gmail.com.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Scade il prossimo 4 agosto la possibilità di richiedere il beneficio per i libri scolastici delle scuole secondarie
Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore L'Amministrazione cerca partner per campagne di prevenzione, informazione e supporto psicologico, finanziate dal Ministero dell'Interno per tutelare la popolazione over 65
Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Decine di associazioni e l'Arcivescovo Moscone lanciano un appello per una mobilitazione permanente, richiamando l'Italia all'Articolo 11 della Costituzione e condannando il genocidio a Gaza.
Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Incontro con la Regione Puglia, ci sarà Ruggiero Mennea delegato al Welfare, per approfondire le modalità di accesso ai finanziamenti e presentare le proposte progettuali
Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Protocollata il 28 giugno una proposta di modifica urgente al regolamento per l’accesso al servizio di assistenza specialistica scolastica per alunni con disabilità
Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara La replica dopo le osservazioni sollevate sulla gara per l’affidamento del servizio
Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Cresce la preoccupazione per il prossimo anno scolastico: richiesta all'Amministrazione Comunale di garantire il supporto ad ogni bambino, senza discriminazioni
A Trani torna il "Piano Emergenza Caldo" per le fasce più deboli della popolazione A Trani torna il "Piano Emergenza Caldo" per le fasce più deboli della popolazione Ecco le iniziative previste
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.