Amedeo Bottaro
Amedeo Bottaro
Politica

Nel segno di Amedeo Bottaro

La città, sei mesi dopo, ha di nuovo un'amministrazione. Ecco il nuovo consiglio comunale

A sei mesi di distanza dalla "caduta" del governo Riserbato, Trani ha di nuovo un'amministrazione: a guidarla sarà il 44enne Amedeo Bottaro, fresco di plebiscito al ballottaggio di ieri e pronto a guidare la città con una maggioranza solida, che potrà contare sui due terzi del prossimo consiglio comunale. Ha vinto, in città, il desiderio di cambiamento moderato. Completamente bocciato il centro-destra, uscito massacrato dalle vicende giudiziarie e dalle divisioni che, dopo 12 anni, hanno completamente fiaccato la cosiddetta indole "conservatrice" dei tranesi. Non sufficiente neanche il desiderio di rinnovamento, con le novità rappresentata da Procacci e dal Movimento 5 Stelle, finalmente propositivo e unito, che raccolgono solo piccoli frutti.

Ben 19 i prossimi consiglieri "vergini", un cambiamento frutto soprattutto del passo indietro fatto da buona parte dei "vecchi" volti, che hanno preferito sostenere in seconda linea i propri candidati, piuttosto che esporsi al giudizio delle urne. Accanto a Bottaro, ben nove rappresentanti del Partito Democratico, in un solido asse che unisce governo cittadino, regionale e nazionale: conferme per il "blocco" della scorsa amministrazione (Fabrizio Ferrante, Tommaso Laurora, Mimmo De Laurentis e Carlo Avantario torneranno a Palazzo Palmieri, unico mancante Cognetti) e facce nuove per il futuro (Patrizia Cormio, Giacomo Marinaro, Nicola Ventura, Marina Nenna e Leo Amoruso). Saranno 5 gli eletti della Lista Emiliano, che in consiglio comunale potrebbero far fronte comune con il Pd, creando una solida base di governo: gli eletti sono Anna Maria Barresi, Diego Di Tondo, Francesca Zitoli, Giuseppe Tempesta e Tiziana Tolomeo. Accanto a loro, ritorni più o meno graditi (Franco Laurora per i Verdi, Domenico Briguglio di Realtà Italia e Michele Lops di Più Trani) e le novità Giovanni Loconte e Luciana Capone (Noi a Sinistra) e Luigi Cirillo (Prima di Tutto Trani).

All'opposizione, oltre ad un Carlo Laurora che ha già manifestato la propria apertura verso il prossimo governo, lo sconfitto Florio insieme a Nicola Lapi e Raffaella Merra, oltre a un sereno Beppe Corrado (la sua rielezione gli permetterà di conservare la poltrona in consiglio provinciale). Tomasicchio porterà con sé Pasquale De Toma e Raimondo Lima, ultimo avamposto della scorsa maggioranza. I grillini eleggono, oltre al candidato sindaco Antonella Papagni, anche un altra donna (Luisa di Lernia). Chiudono la prossima assise comunale i Procacci (Antonio e Aldo), anche se il primo ha più volte dichiarato di voler lasciare spazio ai suoi (pronta, in questo caso, Maria Grazia Cinquepalmi). In attesa della futura giunta, sono questi i volti che controlleranno e guideranno la città.
Carico il lettore video...
Il prossimo consiglio comunale

Maggioranza a 20 consiglieri così divisi:
9 Partito democratico (Fabrizio Ferrante, Tommaso Laurora, Carlo Avantario, Patrizia Cormio, Giacomo Marinaro, Mimmo De Laurentis, Nicola Ventura, Marina Nenna e Leo Amoruso). 5 Lista Emiliano (Anna Maria Barresi, Diego Di Tondo, Francesca Zitoli, Giuseppe Tempesta e Tiziana Tolomeo). 2 Noi a sinistra (Giovanni Loconte e Luciana Capone). 1 Verdi (Francesco Laurora) 1 Realtà Italia (Domenico Briguglio). 1 Prima di Tutto Trani (Luigi Cirillo). 1 Più Trani (Michele Lops).

Opposizione a 12 consiglieri così divisi:
Antonio Florio + 3 (Raffaella Merra, Nicola Lapi, Beppe Corrado). Emanuele Tomasicchio + 2 (Pasquale De Toma, Raimondo Lima). Antonio Procacci + 1 (Aldo Procacci). Antonella Papagni + 1 (Luisa di Lernia). Carlo Laurora.
  • Comune di Trani
  • Elezioni 2015
  • Amministrative 2015
  • Amedeo Bottaro
Altri contenuti a tema
Servizio civile nazionale, sei posti da destinare al Comune di Trani Servizio civile nazionale, sei posti da destinare al Comune di Trani L'area di intervento è quella dell'assistenza ad adulti in condizioni di disagio. Scadenza: 18 febbraio 2025
Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Gli Ingegneri delle Bat: "È un vantaggio ma non dimenticare la sensibilità umana"
Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Impiegato nella cooperativa Isola sociale, il giovane sarà impegnato nella produzione di taralli pugliesi
Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Le proposte degli enti interessati devono essere inviate entro il 15 gennaio
Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Assistenza oncologica domiciliare sospesa ? ARGES Trani: «Siamo in attesa di risposte», Bottaro: «Fosse per noi avremmo già risolto il problema» Conferenza stampa vivace lo scorso 13 gennaio e fra i rimpalli di responsabilità il servizio ARGES non riparte. In articolo il comunicato di Arges-Oikos-Codacons
Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Per illustrare le finalità dell’avviso pubblico e del percorso di co-progettazione finalizzato alla successiva stipula di un accordo di convenzionamento
Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Il titolo riconosce dei vantaggi sostanziali per l'Ente
Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Ogni cittadino con il proprio smartphone, inquadrando il QRcode può prenderne visione
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.